info@ortopediazambelli.it Contatta Sede Contatta Filiale
15 agosto 2025

La scelta dell’ausilio giusto: Stampelle, bastoni e deambulatori

Nell'ambito dell'ortopedia e della riabilitazione, la scelta dell'ausilio per la deambulazione più appropriato riveste un'importanza fondamentale per garantire autonomia, sicurezza e comfort ai pazienti con difficoltà motorie. Stampelle, bastoni tripodi, quadripodi e deambulatori rappresentano soluzioni diverse per esigenze specifiche, ciascuna con caratteristiche uniche che meritano un'attenta valutazione.

 

Meccanismo d'azione e benefici terapeutici

 

Gli ausili per la deambulazione agiscono principalmente fornendo supporto e stabilità durante il movimento. Il loro meccanismo d'azione si basa sulla redistribuzione del peso corporeo e sulla creazione di punti d'appoggio supplementari, riducendo così il carico sugli arti inferiori e migliorando l'equilibrio.

 

Le stampelle, in particolare, consentono di scaricare parzialmente o totalmente il peso da una gamba, distribuendolo sugli arti superiori. Questo meccanismo risulta particolarmente utile in caso di lesioni, interventi chirurgici o patologie che richiedono una temporanea riduzione del carico su un arto.

 

I bastoni tripodi e quadripodi, grazie alla loro base allargata, offrono una superficie di appoggio più ampia rispetto ai bastoni tradizionali. Questa caratteristica aumenta la stabilità durante la deambulazione, riducendo il rischio di cadute e fornendo un maggiore senso di sicurezza al paziente.

 

I deambulatori, infine, rappresentano la soluzione più stabile tra gli ausili per la mobilità. La loro struttura, che circonda parzialmente l'utente, offre un supporto a 360 gradi, consentendo una distribuzione ottimale del peso e fornendo un'ampia base d'appoggio durante il movimento.

 

I benefici terapeutici derivanti dall'uso corretto di questi ausili sono molteplici:

 

1. Riduzione del dolore durante la deambulazione

2. Miglioramento della stabilità e dell'equilibrio

3. Prevenzione delle cadute

4. Promozione dell'autonomia e dell'indipendenza

5. Facilitazione del processo di riabilitazione

6. Miglioramento della circolazione sanguigna negli arti inferiori

 

Condizioni trattate e candidati ideali

 

L'utilizzo di ausili per la deambulazione è indicato in diverse condizioni cliniche. Le stampelle sono particolarmente utili in caso di:

 

- Fratture degli arti inferiori

- Interventi chirurgici al ginocchio o all'anca

- Lesioni ai legamenti o ai tendini

- Patologie neurologiche che compromettono la forza o la coordinazione degli arti inferiori

 

I bastoni tripodi e quadripodi trovano applicazione in situazioni che richiedono un supporto aggiuntivo, come:

 

- Disturbi dell'equilibrio

- Debolezza muscolare generalizzata

- Patologie neurologiche progressive

- Fasi avanzate di artrite o artrosi

 

I deambulatori sono indicati per pazienti con mobilità severamente ridotta, tra cui:

 

- Anziani con fragilità muscolo-scheletrica

- Persone con disabilità motorie gravi

- Pazienti in fase di riabilitazione post-ictus

- Individui con patologie neurodegenerative avanzate

 

La scelta dell'ausilio più appropriato dipende da diversi fattori, tra cui l'età del paziente, il grado di mobilità residua, la forza degli arti superiori e le specifiche esigenze di sicurezza durante gli spostamenti.

 

Caratteristiche e tipologie principali

 

Le stampelle si dividono principalmente in due categorie: canadesi (o antibrachiali) e ascellari. Le stampelle canadesi sono le più diffuse in Italia e si caratterizzano per la loro leggerezza e praticità. Presentano un'impugnatura ergonomica e un appoggio sull'avambraccio, consentendo una distribuzione ottimale del peso. Sono facilmente regolabili in altezza e particolarmente adatte anche per l'uso da parte di persone anziane.

 

Le stampelle ascellari, meno comuni, offrono un supporto sotto l'ascella. Sebbene più ingombranti, sono indicate in casi in cui è necessario scaricare completamente il peso da un arto. Entrambe le tipologie sono dotate di puntali in gomma antiscivolo per garantire la massima sicurezza durante l'utilizzo.

 

I bastoni tripodi e quadripodi si distinguono per il numero di punti d'appoggio a terra. Il bastone tripode, con i suoi tre piedi, offre un buon compromesso tra stabilità e maneggevolezza. Alcuni modelli presentano un'impugnatura simile a quella delle stampelle antibrachiali, combinando così i vantaggi di entrambi gli ausili.

 

Il bastone quadripode, caratterizzato da quattro punti d'appoggio, fornisce il massimo della stabilità tra i bastoni. È particolarmente consigliato per persone con equilibrio molto ridotto o che necessitano di un supporto consistente durante la deambulazione.

 

I deambulatori possono essere fissi o dotati di ruote. I modelli fissi offrono la massima stabilità ma richiedono di essere sollevati ad ogni passo. I deambulatori con ruote, invece, consentono una deambulazione più fluida ma necessitano di maggiore controllo da parte dell'utente. Alcuni modelli avanzati includono sedili integrati, cestini per il trasporto di oggetti e freni di sicurezza.

 

Linee guida pratiche per l'utilizzo

 

Per garantire la massima efficacia e sicurezza nell'uso degli ausili per la deambulazione, è fondamentale seguire alcune linee guida pratiche:

 

1. Regolazione dell'altezza: Tutti gli ausili devono essere regolati in base all'altezza dell'utente. Per le stampelle e i bastoni, l'impugnatura dovrebbe trovarsi all'altezza del polso quando il braccio è rilassato lungo il fianco.

 

2. Postura corretta: Durante l'utilizzo, è importante mantenere una postura eretta, con le spalle rilassate e lo sguardo rivolto in avanti.

 

3. Tecnica di deambulazione: Per le stampelle, la sequenza corretta prevede di avanzare prima l'ausilio, poi la gamba infortunata e infine la gamba sana. Per i bastoni, il movimento deve essere coordinato con la gamba opposta.

 

4. Manutenzione: Controllare regolarmente lo stato dei puntali in gomma e sostituirli quando usurati. Verificare la stabilità di tutte le parti regolabili.

 

5. Ambiente sicuro: Rimuovere ostacoli e tappeti scivolosi dall'area di deambulazione. Assicurarsi che le superfici siano asciutte e non scivolose.

 

6. Calzature appropriate: Indossare scarpe chiuse, con suola antiscivolo e ben aderenti al piede.

 

7. Graduale adattamento: Iniziare l'utilizzo dell'ausilio in un ambiente controllato, possibilmente sotto la supervisione di un professionista sanitario.

 

L'importanza della personalizzazione

 

La scelta dell'ausilio per la deambulazione più adatto non può prescindere da una valutazione individualizzata. Fattori come il tipo e la gravità della condizione clinica, le caratteristiche fisiche del paziente, l'ambiente domestico e le attività quotidiane da svolgere influenzano significativamente l'efficacia dell'ausilio.

 

Un'attenta valutazione da parte di un team multidisciplinare, composto da medici ortopedici, fisioterapisti e terapisti occupazionali, può garantire la selezione dell'ausilio più appropriato e la sua corretta regolazione. Questo approccio personalizzato massimizza i benefici terapeutici, riduce il rischio di complicanze e migliora l'aderenza del paziente all'utilizzo dell'ausilio.

Conclusioni

La scelta tra stampelle, bastoni tripodi, quadripodi e deambulatori rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di cura e riabilitazione di pazienti con difficoltà motorie. Un'accurata valutazione delle esigenze individuali, unita alla conoscenza delle caratteristiche specifiche di ciascun ausilio, consente di ottimizzare l'autonomia, la sicurezza e la qualità di vita del paziente. Si raccomanda sempre di consultare uno specialista ortopedico per una valutazione approfondita e personalizzata, al fine di identificare la soluzione più adatta alle proprie necessità di mobilità e recupero funzionale.

In caso di necessità, vieni da noi in Ortopedia in Via Taramelli 21/23 a Bergamo oppure Contattaci!

Siamo a tua disposizione al numero 035/212110 da Lunedì a Sabato, dalle 9 alle 12.30 e

dalle 15 alle 19, altrimenti al nostro indirizzo di posta elettronica: info@ortopediazambelli

Tutte le news